Visto il verbale delle operazioni di spoglio dopo la chiusura delle votazioni si riportano i risultati delle preferenze di ciascun candidato come di seguito per ogni categoria di elettori:

  • LISTA NR 1 DOCENTI (TUTTI A SCUOLA PER GIOCARE, CRESCERE ED IMPARARE)
  1. LO PORTO MARIA AUSILIA  VOTI RIPORTATI    21
  2. MACRI' ANGELA VOTI RIPORTATI                    17
  3. CRISCI KATIA VOTI RIPORTATI                        15
  4. ALLEGRA FRANCESCA VOTI RIPORTATI           15
  5. CITTADINO SILVANA VOTI RIPORTATI              14
  6. DI GANGI ANTONELLA VOTI RIPORTATI           13
  7. LA IACONA M. CONCETTA VOTI RIPORTATI      10
  8. CANTAGALLO M. CONCETTA VOTI RIPORTAT I  9
  9. LO CASCIO MARIA VOTI RIPORTATI                     3

 

  • LISTA NR 1 GENITORI (UNITI PER LA SCUOLA)
  1. IMPELLIZZERI GIOVANNA VOTI RIPORTATI      27
  2. MCALDERARO P.CONCITA VOTI RIPORTATI     21
  3. LO PRESTI MARILENA VOTI RIPORTATI          23
  4. IMPELLIZZERI SABINA VOTI RIPORTATI          23
  5. MUSUMECI ANTONINO VOTI RIPORTATI         19
  6. TESTA GIUSEPPINA     VOTI RIPORTATI          15
  7. PARRELLA GIUSEPPE VOTI RIPORTATI           11
  8. CASABONA LUIGI    VOTI RIPORTATI              10

 

 

                                                                          lA COMMISSIONE ELETTORALE

                                                                           Mare Francesca

                                                                          Giuseppe Calaciura

                                                                           Marino Orazio

 Si ricorda  alle SS.LL.  che  nei  giorni 28-29 novembre 2021  si  svolgeranno  le  elezioni  per  il  rinnovo  del Consiglio di  Circolo triennio 2021/2024 di  questa  scuola.

ORARIO DELLE VOTAZIONI

  • giorno 28 novembre (domenica):dalle ore 8.00 alle ore 12.00
  • giorno 29 novembre ( lunedi ):dalle ore 8.00 alle   ore 13.30

Dove si vota:

  • PALESTRA del Plesso Mulino a Vento  unico seggio.

Come si vota :

gli   elettori riceveranno una scheda di colore bianco nella quale è stampata la lista recante, prestampati accanto al motto, i nominativi dei relativi candidati;

Si possono esprimere, al massimo , n.2 (due) preferenze.

I voti di preferenza vengono espressi con un segno accanto al nominativo o sul numero del candidato o dei candidati (massimo due) ai quali si vuole dare la preferenza. E’ valida anche una crocetta o un segno dentro il riquadro contenente il nominativo del candidato che si vuole votare.

Si raccomanda a tutti di andare a votare.

Gli elettori dovranno essere muniti di green pass per accedere all'interno del seggio. per chi non è in possesso sarà allestito una postazione all'esterno.

NOTA Il genitore che ha più figli nella nostra Scuola vota una sola volta per il figlio più piccolo.

                   

       Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Maria Angela SANTANGELO

In allegato si pubblica la graduatoria DEFINITIVA di cui in oggetto.

Il Dirigente Scolastico 

Prof.ssa Maria Angela Santangelo

Lunedi 23 novembre c.a riprendono le attività didattiche in presenza per la scuola dell'infanzia e primaria con gli orari di entrata e uscita da piano di rientro precedente.

Il Dirigente Scolastico 

Prof.ssa Maria Angela Santangelo

Si allegao il bando completo per partecipare alla selezione di esperti esterni per supporto psicologico nelle scuole.

Il Dirigente Scolastico

prof.ssa Maria Angela Santangelo

In allegato la determina con le modalità di consegna dei device.

Il Dirigente Scolastico

prof.ssa  Maria Angela Santangelo

si allega la determina con la graduatoria in oggetto

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Maria Angela Santangelo

Avviso di selezione di personale interno per il conferimento di incarico di ESPERTO.

si allega il bando completo

Il Dirigente Scolastico

prof.ssa Maria Angela Santangelo

VISTA l'ORDINANZA N. 103 DEL 15/11/2020  DEL COMUNE DI TROINA 
CON OGGETTO: ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE AI SENSI DELL’ART. 50 COMMA 5 DEL D.LGS. 267/2000 RELATIVA ALL’ADOZIONE DI MISURE VOLTE A CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19 NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
 
SI DISPONE
- LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' IN PRESENZA  DAL 16 AL 21 NOVEMBRE PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA, SI PROCEDERA' CON LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA SECONDO IL REGOLAMENTO APPROVATO DAGLI ORGANI COLLEGIALI; 
- LA POSSIBILITA' DI SVOLGERE ATTIVITA' IN PRESENZA NEI CASI IN CUI OCCORRE MANTANERE UNA RELAZIONE EDUCATIVA CHE REALIZZI L'EFFETTIVA INCLUSIONE SCOLASTICA NEGLI ALUNNI CON DISABILITA' O CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI.
 
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Maria Angela Santangelo

Si allega comunicazione  con indicazione sulla DDI nei giorni del 12 e 13 novembre c.a.

In allegato comunicazione di chiusura dei plessi scolastici come da oggetto in seguito ad ordinanza del Sindaco del Comune di Troina.

Si allega comunicazione corredata di modulo per la presentazione delle istanze per ricevere in comodato d'uso gratuito device per la didattica integrata.

Tra le diverse iniziative che il Governo sta adottando anche per far fronte all’attuale situazione emergenziale e per supportare le situazioni di maggiore difficoltà e di bisogno, rientra sicuramente il Piano Voucher per la connessione alla banda ultra larga da parte delle famiglie meno abbienti, promosso dal Ministero dello sviluppo economico con decreto del 7 agosto 2020. Il Piano è stato approvato dal Comitato per la Banda Ultra Larga (CoBUL), coordinato dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, e la relativa attuazione è stata demandata a Infratel Italia S.p.a..

Il Piano Voucher prevede l’erogazione alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro di un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione da rete fissa ad internet in banda ultra larga per un periodo di almeno dodici mesi, compresi i costi di attivazione e del dispositivo per la connettività, nonché di un tablet o un personal computer.

Si tratta di una misura che può avere una positiva ricaduta sull’accesso alla didattica digitale integrata in favore delle famiglie in cui siano presenti studentesse e studenti, che possono fruire, al tempo stesso, sia di un dispositivo adeguato sia della relativa connettività per almeno un anno.

A partire dal 9 novembre 2020, le famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro, che risiedano in aree o comuni coperti dalla misura, possono richiedere direttamente presso i punti di vendita di uno degli operatori accreditati da Infratel, l’attivazione di una offerta per la fruizione del voucher di 500 euro, presentando uno specifico modulo di autocertificazione.

Nella pagina web https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/piano-voucher-aggiornamenti è disponibile l’elenco degli operatori accreditati.
I voucher sono disponibili su tutto il territorio nazionale, in presenza dell’effettiva disponibilità di una connettività in banda ultra larga presso il domicilio della famiglia richiedente e fino ad esaurimento delle risorse attribuite alle diverse regioni.
Nelle regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria e Toscana, l’erogazione del voucher sarà disponibile soltanto nei comuni indicati dalle stesse Regioni, stante la limitatezza delle risorse disponibili, ed elencati sempre nella pagina web https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/piano-voucher-aggiornamenti

I dirigenti scolastici, anche attraverso l’animatore digitale e il team per l’innovazione, sono invitati a diffondere tale importante opportunità alle famiglie di studentesse e studenti meno abbienti potenzialmente interessate dalla misura, in particolare al fine di favorire l’accesso alla didattica digitale integrata grazie alla fruizione del voucher.
La misura, prevedendo oltre 400.000 famiglie beneficiarie, ha comunque risorse limitate e definite su base regionale e la tempestività dell’adesione della famiglia ad una offerta di un operatore accreditato può costituire un fattore determinante per l’accesso al voucher.

Si allega la comunicazione di cui in oggetto per l'insedamento dei rappresentanti dei genitori.